Ingredienti:
- Un abbondante mazzetto di Basilico
- 150 ml. di olio extra vergine d’oliva
- 100 gr di Parmiggiano gr.
- 50 gr. Pinoli
- 500 gr. Pomodori
- Sale
- pepe
- 1 spicchio d’Aglio (se piace)
Pulite e lavate i pomodori, togliete la parte bianca interna e i semi, metteteli quindi in un recipiente o direttamente nel frullatore.
Aggiungete il basilico lavato e asciugato delicatamente, i pinoli, lo spicchio di aglio, il parmigiano reggiano grattugiato e l’olio.
Frullate. Quando il pesto alla siciliana avrà raggiunto la giusta consistenza, aggiustate di sale e di pepe e condite la pasta.
-> Per un pesto più fluido aggiungete più olio, oppure trattenetene un po’ se lo volete più denso.
-> Io utilizzo il frullatore ad immersione col suo bicchierone..
-> una variante più ricca prevede l'aggiunta di circa 150 gr. di ricotta di mucca.. provatela!
che buono il pesto alla siciliana, io di solito lo facevo con la ricotta cremosa ma col parmigiano deve avere tutto un altro gusto e forse è anche più corretto farlo così. Un abbraccio cara Nadia e buona giornata
RispondiEliminaIl pesto mi piace tantissimo e d'estate lo trovo favoloso... alla siciliana però non l'ho mai provato!Un abbraccio e buonissima giornata
RispondiEliminaPuò esistere fatto con le mandorle?Comunque i pinoli li ho,quindi mi gusta provarlo quanto prima!Buon fine settimana!
RispondiElimina