Ingredienti:
- filetti di branzino
- zucchine a fette sottili
- sale
- pepe
- olio extravergine d’oliva
- dado granulare di pesce
- pangrattato
- prezzemolo
- aglio in polvere
Prendete un filetto di branzino, appoggiatelo su di un tagliere e con un coltello ben affilato eliminate la pelle. (Partendo dalla coda, incidete tra la polpa e la pelle tenendo il coltello quasi orizzontale al piano, separando la polpa dalla pelle. Afferrate la pelle e tenendola tirata continuate a tagliare per staccare la pelle fino in fondo al filetto).
Tagliate ora il filetto a metà con un taglio obliquo. Ripete con tutti i filetti.
Prendete una teglia con carta da forno, versate un filo d’olio e adagiatevi sopra le due metà di ogni filetto leggermente sovrapposte.
Salate, pepate, insaporite con un pizzico di dado granulare e disponetevi sopra le fettine sottili di zucchina, leggermente sovrapposte fra loro, fino a coprirne tutta la superficie.
Preparate un trito di pangrattato, prezzemolo, sale, pepe, un filo d’olio e se vi piace un pizzico di aglio in polvere. (Deve essere abbastanza asciutto.)
Disporre il mix di pangrattato sopra le zucchine, aggiungere ancora un filo d’olio e infornate a 180° per circa 15 minuti.
-> I filetti in crosta di zucchine possono essere preparati in anticipo e cotti all’ ultimo minuto.
-> Potete sostituire le zucchine con fette sottili di patate che però se preparate in anticipo diventano scure quindi eventualmente potete dargli una sbollentata per un minuto
ciao gironzolando ho trovato il tuo blo, che belle ricette, complimenti
RispondiEliminase ti va passaa trovarmi http://lericettedilella.blogspot.com/
ciao ciao
Complimenti anche per il tuo blog!
RispondiElimina