mercoledì 23 aprile 2025

INSALATA DI RISO, UOVA, TONNO E PISELLI

Primi caldi.. non so a voi, ma a me è già venuta voglia di insalata di riso! Provate questa versione con le uova sode..




Ingredienti:
- 3 uova 
- 1 barattolino di piselli
- 1 scatoletta di tonno sott'olio
- 400 gr. di riso
- acqua
- sale

Lessate in riso in abbondante acqua salata. Scolate e fate raffreddare.
Nel frattempo cuocete le uova sode.
In acqua fredda ci vorranno circa 8 min. da quando bolle.
Raffreddatele sotto l'acqua fredda e sgusciatele.
Con la forchetta schiacciatele bene, in modo da sbriciolare sia il tuorlo che l'albume.
Aggiungete ora il tonno e i piselli.
Unite il tutto al riso precedentemente lessato e condite con un filo d'olio d'oliva o due cucchiai di maionese se preferite.

-> Voledo potete sostituire il tonno col prosciutto a dadini..


martedì 22 aprile 2025

Buona Pasqua!

Buona Pasqua a tutti.. con i miei muffin pasquali.




Semplici muffin con la ricetta della torta 7 vasetti, con l'aggiunta di gocce di cioccolata.
Decorati col drip verde e gli zuccherini pasquali della Super Streusel.

lunedì 14 aprile 2025

ASPARAGI BIANCHI CON SALSA BOLZANINA

Aprile è periodo di asparagi.. da noi si trovano gli ottimi asparagi bianchi di Zambana. Provate a cucinarli accompagnati dalla famosa salsa Bolzanina. Eccovi la ricetta..



Ingredienti:
- asparagi
- acqua
- sale

- 4 uova
- acqua

- 80 gr di cetriolini a pezzi
- 40 gr di olio evo
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di zucchero
- 100 gr. di yogurt bianco naturale (o philadelphia)
- prezzemolo

Lessate gli asparagi in una pentola, avendo cura di posizionarli in verticale con le punte fuori dall'acqua. Il tempo di cottura dipende molto dal diametro per cui fate la prova pungendoli.
Nel frattempo cuocete le uova sode, immergendole in un padellino con acqua fredda e portando a bollore cuocete per 10 min circa.
Una volta cotte le uova, raffreddatele in acqua fredda e sgusciatele.
Tagliatele a metà e separate il tuorlo dall'albume.
Tritate gli albumi cotti e teneteli da parte. (3 sec. vel. 4).
Tritate anche i cetriolini 5 sec. vel. 5 e mettete da parte con gli albumi.
Ora frullate i tuorli con lo yogurt, l'olio il sale e lo zucchero e frullate 8 sec. vel. 4.
Trasferite nella ciotola con gli albumi e cetriolini e amalgamate. 
Cospargete con un pizzico di prezzemolo e servite gli asparagi con la salsa.


mercoledì 9 aprile 2025

MUFFIN CON CUORE DI NUTELLA

Eccovi l'ennesima variante di Muffin. Golosiiii..




Ingredienti:
- 3 vasetti (dello yogurt) di farina 00
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di latte
- 3 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 vasetto di olio di semi
- nutella q.b.

Frullate assieme tutti gli ingredienti, tranne la nutella.
Versate qualche cucchiaiata di composto nei pirottini, disponete al centro un cucchiaino di nutella e coprite con altro composto.
Infornate a 180 gradi per circa 20 min.
Per una versione più golosa potete sostituire 1 bicchiere di farina bianca con 1 di farina di nocciole.. Da provare!


mercoledì 19 marzo 2025

CIAMBELLONE VELOCE ALLO YOGURT

Eccovi una ricetta veloce per una ciambella veloce per la prima colazione..
Noi l'abbiamo cucinata per il nostro papà Andrea in occasione della sua festa.
Buona festa del papà!


Ingredienti:
- 120 gr. di yogurt, gusto a vostro piacere
- 80 gr. di olio
- 150 gr. di zucchero
- 3 uova
- 200 gr. di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- vanillina
- 1 cucchiaio di cacao amaro facoltativo

Preriscaldate il forno a 180°C.
Ungete uno stampo ad anello (Ø 24 cm) e tenetelo da parte.
Mettete nel boccale lo zucchero e polverizzate: 10 sec./vel. 10.
Riunite sul fondo con la spatola.
Trasferite un cucchiaino di zucchero a velo in una ciotolina e mettete da parte.
Aggiungete le uova, la farina, il lievito in polvere, lla vanillina, lo yogurt, l'olio di semi e mescolate: 30 sec./vel. 5.
Trasferite il composto nello stampo preparato.
Se lo volete fare variegato al cacao, versate i 2 terzi del composto chiaro nello stampo, aggiungete al terzo rimasto nel boccale il cacao e frullate per far amalgamare bene.
Versate poi l'impasto scuro sopra a quello chiaro versato in precedenza e girate l'impasto dal basso verso l'alto, con l'aiuto di uno spiedino di legno.
Cuocete in forno caldo per 30 minuti (180°C).
Togliete con attenzione dal forno e fate riposare il ciambellone nello stampo per 10 minuti.
Sformate il ciambellone su un piatto da portata e lasciate raffreddare completamente.
Spolverizzate a piacere con lo zucchero a velo messo da parte e servite o se preferite decorate con glassa al cioccolato.

martedì 18 marzo 2025

RAGU' DI LEGUMI

Avete mai provato un ragù un po' diverso dal solito.. provate questo della mia amica Erica se vi piacciono i legumi e non volete la carne..




 Ingredienti:
- 1 cipolla cipolla
- olio evo
- 230 gr. di fagioli bianchi già lessati o altro legume a scelta tipo lenticchie
- 230 gr. di ceci già lessati
- 800 gr di passata di pomodoro
- sale e pepe
- acqua

Fate soffriggere la cipolla con un filo d'olio.
Aggiungete i legumi e la passata di pomodoro e fate cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo un po' di acqua calda se necessario.
Regolate di sale.
Potete condire subito la pasta o congelarlo in piccole vaschette per un utilizzo successivo.

venerdì 14 marzo 2025

POLENTA E UCCELLI - ricetta della nonna Erminia

A grande richiesta eccovi un'altra ricetta di cacciagione.. è la ricetta della nonna Erminia ormai cucinata abilmente dalla nonna Lucy! La posto solo per tramandarla.. Io non la cucinerò sicuramente!




Ingredienti:
- uccelli piccoli o se grandi tagliati a pezzi
- olio
- burro
- lardo a listarelle
- ariosto
- abbondante salvia in foglie
- acqua
- dado
 
In una padella capiente mettete a freddo olio, burro, lardo a fettine, gli uccelli, salvia, ariosto e dado e coprite con acqua e mettete il coperchio.
Dopo un’oretta fate evaporare e rosolare aggiungendo tanto burro che deve far un po’ di schiuma.
Servite con una buona polentina.

mercoledì 5 marzo 2025

BRASATO DI CINGHIALE

A grande richiesta la ricetta del brasato di cinghiale di mia mamma.. io mi dissocio, chi mi conosce sa che non cucino selvaggina! ;-)




Ingredienti:
- 1 pezzo di cinghiale per brasato
- olio evo
- burro
- ariosto
- aglio in polvere
- acqua
- dado
- concentrato di pomodoro Mutti
- sedano
- carota
- cipolla
- vino rosso

Fate rosolare  con olio e una noce di burro il pezzo di carne.
Aromatizzatelo con ariosto e aglio in polvere.
Sfumate con 2-3 bicchieri di vino rosso.
Aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro (tipo quello in tubetto mutti).
Aggiungete un po’ di sedano, carota e cipolla tritati a pezzettini.
Aggiungete due bicchieri d’acqua e 1 dado.
Coprite e  cuocete al minimo per 2 ore circa aggiungendo acqua bollente quando necessario, poca per volta.
Togliete la carne e fatela raffreddare.
Tagliate a fettine sottili.
Frullate il sugo con il frullatore ad immersione e fatelo restringere se necessario con un po’ di addensante tipo quello Bauer.
Versartelo in una teglia o padella e disponetelo la carne cosparsa del sughetto a strati.
Servite caldo.

lunedì 3 marzo 2025

BISCOTTI DI CARNEVALE

Avete i bambini a casa per carnevale? Provate allora a fare queste mascherine di frolla e fatele decorare a loro..



Ingredienti:
- 300 gr. di farina 00
- 100 gr. di zucchero a velo
- 1 uovo
- 200 gr. di burro

Lavorate assieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio, meglio se avete un robot da cucina..
Avvolgete l'impasto ottenuto nella pellicola e fatelo riposare per almeno 15 minuti in frigo.
Stendete una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. e con l'aiuto dell'apposito tagliapasta ricavate le mascherine.
Infornate a 180° per 10-12 min e fate raffreddare.
Decorate a piacere con cioccolato fuso, glassa colorata e zuccherini colorati.
Per farli incollare esistono le penne di colla alimentare o potete usare della glassa di zucchero.






martedì 25 febbraio 2025

TORTA AL CIOCCOLATO x bambini

Per fortuna c'è mia nipote Elisa B. che mi aiuta a sfornare qualche ricettina nuova.. provate questa torta al cioccolato all'acqua.. velocissima e buona! Brava Elisa..




Ingredienti:
- 200 gr. di farina 00
- 50 gr. di cacao amaro
- 160 gr. di zucchero
- 100 ml di latte bollente
- 150 ml acqua calda
- 100 ml olio di semi
- 2 uova
- 1 bustina di lievito

Frullate insieme tutti gli ingredienti, avendo cura di aggiungere per ultime le uova.
Versate in uno stampo chiuso diam. 22-24 cm e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 40-45 min. Fate la prova stecchino.
Sfornate e decorate con codette colorate se vi piacciono.


martedì 18 febbraio 2025

POLLO AL CURRY CON RISO BASMATI

Buon Anno! si lo so, sono vergognosa.. sono mesi che non posto qualcosa.. scusatemi!
Riprendiamo con una ricettina semplice e veloce.. Pollo al curry!




Ingredienti:
- riso basmati
- acqua
- sale grosso

- petto di polo a dadini
- burro
- Philadelphia
- curry delicato
- sale

Lessate il riso in abbondante acqua salata, il basmati che ho acquistato indicava 12 minuti di cottura.
Nel frattempo rosolate il pollo a dadini in una padella con un po' di burro, a fuoco medio, mescolando affinché cuocia bene su tutti i lati. Salate.
Quando è quasi cotto (circa 10 min), aggiungete qualche cucchiaio di Philadelphia e sciogliete con qualche cucchiaio di acqua di cottura del riso. 
Aggiungete infine un po' di curry  a seconda dei vostri gusti e fate insaporire. Io ne ho messo poco perché volevo piacesse anche ai bambini..
Scolate il riso e servite accompagnando il riso ad un po' di pollo a pezzetti accompagnato dalla sua salsina al curry.

giovedì 12 dicembre 2024

ZELTEN TRENTINO

Nell'attesa di postarvi qualche nuova ricetta.. vorrei riportarvi all'attenzione la mia ricetta dello ZELTEN, tipico dolce trentino che ogni anno preparo e regalo "ai più fortunati" che mi girano per casa in quei giorni.. Gli altri devono accontentarsi della ricetta! ;-)
La trovate qui..


Pronti da infornare i primi 3..


giovedì 14 novembre 2024

KAISERSCHMARREN

Eccovi un'altra ricettina dell'Alto Adige.. 




Ingredienti
- 300 cl. di latte
- 200 gr. di farina
- 5 gr. di sale
- 30 gr. di zucchero
- 3 uova
- uvetta
- Rum
- zucchero a velo
- 2 noci di burro
 
Come prima cosa mettete l'uvetta in ammollo nel rum e lasciate che si insaporisca, almeno una ventina di minuti.
Dividete tuorli e albumi.
Impastate la farina con il latte, il sale, lo zucchero e i tuorli fino a ottenere una pastella omogenea.
A parte montate gli albumi a neve quindi incorporateli delicatamente alla pastella, facendo attenzione a non smontarli.
Scolate l'uvetta e aggiungetela alla pastella.
Scaldate bene una padella, aggiungete una noce di burro e versate qualche mestolo di impasto fino da ottenere un'omelette di circa 1 cm di spessore.
Quando l'omelette sarà ben dorata da entrambi i lati, spezzatela grossolanamente con una paletta e fate caramellare aggiungendo un cubetto di burro e un po' di zucchero a velo. Servite con della confettura di mirtilli.

mercoledì 6 novembre 2024

PATATE ALLA TEDESCA

Le avete mai mangiate in Alto Adige le "patate alla tedesca", dicasi quell'insalata di patate lesse, pure un po' rotte, avvolte in una salsina.. l'aspetto non è dei migliori ma a me piacciono molto.

Se volete provare a farle anche voi, eccovi la ricetta..



Ingredienti:
- 800 gr. di patate
- acqua 
- sale grosso
- 5 cucchiai olio evo
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaino di senape
- erba cipollina
- mezzo litro di brodo

Lessate le patate in abbondante acqua salata. Scolatele e fatele intiepidire. Tagliatele a fette di circa mezzo cm di spessore.
Preparate la salsina mescolando olio, aceto, la senape. Mescolate con cura.
versate il condimento sopra le fette di patate assieme a tre cucchiai di brodo caldo. Mescolate delicatamente. Unite altri 2 cucchiai di brodo in più riprese. Aggiungete 2 cucchiai di erba cipollina tritata, aggiustate di sale.
Coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per una notte.
Il giorno dopo aggiungete ancora una spolverata di erba cipollina e servite, sarà ancora più buona.


giovedì 24 ottobre 2024

TORTA DI CIOCCOLATO FONDENTE E PERE BIMBY

E brava la mia amica Roby che ci passa un'altra interessante ricetta con le pere.. Provatela anche voi!


Ingredienti:
- 50 gr. cioccolato fondente a pezzi
- 140 gr. di farina 00
- 120 gr. di zucchero
- 50 gr. di cacao amaro
- 2 uova
- 100 gr. di burro
- 120 gr. di latte
- 200 gr. di pere sbucciate e a dadini
- 1 bustina di lievito

Mettete nel boccale il cioccolato fondente  e tritate 3 sec. vel. 7. e tenete da parte.
Mettete nel boccale la farina, lo zucchero, il cacao, le uova, il burro e il latte e mescolate 30 sec. vel. 4
aggiungete il cioccolato tritato in precedenza, le pere e il lievito e amalgamate 10 sec. antiorario vel. 3.
Versate il composto in una tortiera diam. 24 rivestita con carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 180° o per circa 40 min.
Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo