posizionate il recipiente del varoma senza coperchio al posto del misurino e cuocete 30 minuti 100° vel. 2.
mercoledì 9 novembre 2022
CREMA DI CASTAGNE (O MEGLIO ANCORA DI MARRONI DI LODRONE)
posizionate il recipiente del varoma senza coperchio al posto del misurino e cuocete 30 minuti 100° vel. 2.
lunedì 24 ottobre 2022
MINIPLUMCAKES AL CIOCCOLATO
Eccovi un'altra bella ricettina veloce per la merenda o colazione..
Ingredienti:
- 40 gr di fecola di patate
- 30 gr di cacao amaro
- 100 gr di zucchero
- 125 gr di yogurt vaniglia
- 50 gr di olio di semi
- 2 uova
- Mezza bustina di lievito per dolci
Aggiungete il lievito e frullate 10 sec. Vel.4
Versate il composto nei pirottini per mini plumcakes, io ho anche la teglia apposita.. se l’avete meglio perché tengono meglio la forma.
Infornate in forno preriscaldato a a180° e cuocete per 20 min.
Fate raffreddate e spolverate con zucchero a velo.
lunedì 17 ottobre 2022
FRIGGITELLI IN PADELLA
Ingredienti:
- friggitelli
- olio evo
- sale
- aglio
Lavate i friggitelli sotto l'acqua corrente e asciugateli bene.
Scaldate una padella con un giro d'olio evo e aggiungete i friggitelli.
Salate e aggiungete uno spicchio d'aglio in camicia.
Fate cuocere a fuoco medio, girandoli spesso.
Aggiungete un goccio d'acqua e fate cuocere per altri 10 minuti.
Spegnete e servite.
venerdì 30 settembre 2022
GNOCCHI DI PATATE E CASTAGNE
Ingredienti:
- 700 gr. di castagne lesse
- 700 gr. di patate lesse
- 3 uova medie
- 100 gr. formaggio Gratt.
- Farina bianca qb
- Sale qb
Tritate le castagne e versatele sulle patate.
Aggiungete il formaggio grattugiate, un pizzico di sale e le uova e impastate aggiungendo un po’ di farina fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ricavate dei salsicciotti e tagliate gli gnocchi con un coltello.
Lessate in abbondante acqua salata e scolate con la schiumarola quando vengono a galla.
Condite a piacere.
giovedì 29 settembre 2022
SBRICIOLATA AMARETTI E RICOTTA
Buona, ma usate una tortiera più piccola voi, io ho usato quella da 26 ma è venuta un po' bassa..
Ingredienti:
mercoledì 21 settembre 2022
PASTA ALLA BAGOSSA
Una ricetta tipica della nostra zona è la pasta alla bagossa, che prende il nome dal tipico formaggio Bagoss di Bagolino. Se avete l'occasione di trovarlo in vendita dovete assolutamente provare a farla!
- 400 gr. pasta corta tipo pennette
- 2 Lt acqua
- 20 gr. sale grosso
- 400 gr. salsa di pomodoro (mutti)
- olio evo qb
- mezza cipolla
- 1 salamina
- mezzo cartoncino di panna da cucina
- Edamer a fette (5/6)
- formaggio Bagoss grattuggiato
Aggiungete poi la salsa di pomodoro e fate cuocere a fuoco medio.
Quando il sugo risulterà un po’ ristretto aggiungete la panna e mescolate bene.
Nel frattempo lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolate e condite col sugo al quale aggiungerete una generosa manciata di formaggio Bagoss grattugiato, mescolate e servite subito.
Mmm golosa proprio!
giovedì 8 settembre 2022
CAESAR SALAD
martedì 30 agosto 2022
TORTA 1 MESE SAMUEL - CROSTATA CON CREMA AI FRUTTI DI BOSCO BIMBY
Ingredienti:
Per la crema:
- 10 gr. di succo di limone
- 200 gr. latte
- 100 gr di zucchero
- 50 gr. di farina
- semi di stecca di vaniglia
Per la frolla:
- 120 gr. di zucchero di canna
- 150 gr. di farina 00
- 150 gr. di fecola di patate
- 120 gr. di burro
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- semi di vaniglia
venerdì 26 agosto 2022
E' NATO SAMUEL
Eccovi il motivo della mia assenza e carenza di ricette..
il 28 luglio è nato Samuel!
A distanza di ben 8 anni un'altra bellissima ricetta, per la gioia di mamma, papà e del fratellone Nicolò!
giovedì 25 agosto 2022
CRUDO E MELONE
Ingredienti:
- melone
- prosciutto crudo
- bastoncini di bambù con nodo
Tagliate a metà il melone, svuotatelo dei semi con l'aiuto di un cucchiaio.
Tagliate ogni fetta in 4/5 pezzi.
Prendete una fettina di prosciutto crudo sgrassata e disponetela su di un pezzo di melone. Fermatela con un bastoncino.
Servite fresco.
mercoledì 24 agosto 2022
FRITTATA AL TONNO
Ingredienti:
- uova
- sale
- pepe
- formaggio grattugiato
- tonno sottolio sgocciolato
- prezzemolo
lunedì 8 agosto 2022
INSALATA DI CALAMARI E PATATE
Ingredienti:
- calamari
- patate
- olio evo
- sale
- pepe
- aglio
- prezzemolo tritato
- succo di limone
lunedì 25 luglio 2022
CLUB SANDWICH
Ingredienti:
- pane bianco a fette
- fettine di pollo o tacchino
- pomodoro a fette sottili
- lattuga
- maionese
- fette di pancetta (facoltativa)
Iniziate col cuocere le fettine di pollo in bistecchiera e tenete da parte.
Tostate il pane bianco a fette eliminando prima la crosta e tagliandole a metà in diagonale in modo da ottenere due triangoli.
Cominciate a comporre i sandwich, spalmando il pane con la maionese, disponendo qualche fetta di lattuga, il pollo e il pomodoro e chiudendo con un altro triangolo di pane.
lunedì 18 luglio 2022
MARMELLATA DI ALBICOCCHE
Ingredienti:
-
- 350 gr. di zucchero
- 1 busta di Fruttapec 3:1
- succo di mezzo limone
(io utilizzo la 3:1 ma ne esistono varie versioni, per esempio per una marmellata di frutti di bosco utilizzate la 1:1 che sta per
Mettete le albicocche a pezzi dentro ad una pentola capiente di acciaio.
Aggiungete poi lo zucchero mescolato col Fruttapec, e il succo di limone e date un’ulteriore mescolata e mettete la pentola sul fuoco a fiamma moderata e lasciate cuocere il tutto mescolando frequentemente.
Teoricamente con la pectina è sufficiente cuocerla poco perché poi gelifica ma io vi consiglio di cuocere per circa 40 minuti.
Frullatela un po’ con un frullatore ad immersione o se preferite i pezzi grossi lasciatela così.
Comunque spegnete il fuoco nel momento in cui vi sembrerà che la marmellata ha raggiunto la giusta densità.
Per evitare di far attaccare la marmellata o che fuoriesca dal contenitore, tenetela mescolata frequentemente.
Versate la marmellata nei vasetti, che avrete preparato belli puliti e asciutti, chiudeteli bene e coprite con delle coperte così da farli raffreddare lentamente e ottenere il sottovuoto che ne permette una corretta conservazione.
Conservateli in un luogo buio e fresco, consumandola dopo circa un mesetto.
lunedì 11 luglio 2022
PLUMCAKE YOGURT E COCCO
Io son sempre alla ricerca di ricette nuove per colazione e merenda.. provate questo plumcake. A me è piaciuto!
INGREDIENTI:
-120 gr farina 00
- 80 gr farina di mais fioretto
- 140 gr cocco grattugiato
- 150 gr yogurt bianco
- 120 gr zucchero semolato
- 120 gr olio di semi
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 gr. di lamponi
In una terrina sbattete le uova con lo zucchero fino a farle diventare chiare e spumose.
Aggiungete l’olio e lo yogurt e amalgamate bene gli ingredienti.
A parte, unite le due farine (00 e di mais) con la farina di cocco ed il lievito.
Aggiungetele man mano agli ingredienti liquidi mescolando bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio.
Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato con della carta forno.
Infornate a 180°C, in forno già caldo, per 45/50 minuti circa, facendo sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Una volta sfornato, fatelo raffreddare e spolverizzate, a piacere, con lo zucchero a velo.
-> La ricetta vorrebbe anche l'aggiunta di 250 gr. di lamponi freschi nell'impasto ma io preferisco spalmarci una confettura di lamponi dopo piuttosto.. Ma voi provate a metterli anche dentro e fatemi sapere!
venerdì 8 luglio 2022
MARMELLATA DI CILIEGIE
Ingredienti:
- 2 kg di ciliegie mature
- 700 gr di zucchero
- 2 buste di Fruttapec 3:1
- mezzo limone
Lavate le ciliegie e snocciolate. Io utilizzo un apposito attrezzo della Westmark che agevola molto l'operazione.
Mettete le ciliegie in una pentola alta.
Aggiungete lo zucchero a cui avrete mescolato le due buste di Fruttapec e mescolate.
Aggiungete anche la spremuta di mezzo limone se vi piace, aiuta ad addensare.
Mettete la pentola sul fuoco a fuoco medio e mescolate frequentemente finché lo zucchero non inizierà a fondere e le ciliegie a rilasciare il loro succo.
La ricetta del Fruttapec dice che bastano pochi minuti ma secondo me almeno mezz'oretta 3/4 d'ora è meglio cuocerla, mescolando di tanto in tanto.
Se vi piace liscia potete frullarla con il minipimer, altrimenti potete dargli solamente una sbattuta col le fruste e mantenere i pezzi di ciliegia come ho fatto io.
Farà un po' di schiuma che potete togliere in superficie con la schiumarola.
lunedì 4 luglio 2022
TROFIE AL PESTO E POMODORINI
Ingredienti:
- Pasta fresca formato Trofie
- pesto fresco (ved. ricetta o uno fresco del banco frigo)
- pomodorini tipo datterino
- formaggio a dadini tipo galbanino o feta o mozzarella)
- olive nere
- acqua
- sale
Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolate condite con un giro d'olio e fate intiepidire.
Condite con pesto, pomodorini tagliati a pezzetti, olive e formaggio.
Servite tiepida o fredda!
martedì 28 giugno 2022
ZUCCHINE GRIGLIATE
Estate tempo di zucchine.. io le adoro trifolate ma grigliate sono più veloci e salutari!
- zucchine
- olio evo
- sale
- prezzemolo
- aglio
Lavate le zucchine, asciugatele, tagliate le estremità e affettate per il verso della lunghezza con l'aiuto di un pelapatate se vi piacciono belle sottili, altrimenti usate una mandolina
Disponete le fette su di una bistecchiera antiaderente bella calda e grigliate alcuni minuti per parte, girandole con la pinza d'inox.
Disponetele su di un piatto e codite con olio, prezzemolo, sale e una spolverata di aglio in polvere se vi piace.
venerdì 24 giugno 2022
GRAMIGNA AL RAGù
Ingredienti:
Lessate la pasta in abbondante acqua salata.
Scolate secondo i tempi di cottura sulla scatola, perché è abbastanza sottile per cui fa presto a cuocere e condite con un buon ragù.
Cospargete con Parmigiano grattugiato e mangiate subito!
venerdì 17 giugno 2022
COUS COUS CON POMODORINI E OLIVE
Ingredienti:
- semola per cous cous
- acqua (un po' piu del doppio del peso della semola)
- sale qb
- olio evo qb
- mezza bustina zafferano
- pomodorini
- olive nere
- mozzarella a dadini o altro formaggio tipo feta
Fate gonfiare la semola, mettendo a bollore l'acqua, il sale e l'olio e solo quando bolle e avrete spento la fiamma, aggiungete lo zafferano e di seguito la semola, mescolando.
Passati 10 minuti potete già sgranare la semola con la forchetta e condire coi pomodorini tagliati a pezzetti, le olive e i capperi.
Se vi piace potete aggiungere anche qualche cucchiaio di pesto oppure delle foglie di basilico a pezzi.
lunedì 13 giugno 2022
COUS COUS CON VERDURE SALTATE

Ingredienti:
- semola per cous cous (precotta)
- acqua
- sale fino
- olio evo
- zafferano
- olio evo
- cipolla
- zucchine a pezzetti
- carote a pezzetti
- pomodorini tagliati a metà
Quando bolle, spegnete.
Versate lo zafferano se vi piace, mezza bustina o intera se ne fate tanto e vi piace il gusto intenso.
Nel frattempo preparate le verdure.
In una padella versate l'olio, cipolla e pezzetti, le carote e le zucchine e fate cuocere per qualche minuto coperto.
Aggiungete poi i pomodorini e salate e aggiungete anche un po' di dado granulare se vi piace.
Le verdure devono restare croccanti, per cui 10 minuti e son pronte.
Se vi piace potete aggiungere assieme alle zucchine anche altre verdure tipo la melanzana a dadini. O per una versione marocchina l'uvetta ammollata e i pinoli tostati o ceci lessati.
lunedì 6 giugno 2022
SMOOTHIE ALLA BANANA E LAMPONI
- 120 gr. di ghiaccio a cubetti
- 200 gr di lamponi freschi
- 200 gr. di banane a pezzi
- 800 gr. di latte parzialmente scremato
- 80 gr di zucchero
Mettete nel boccale il ghiaccio, i lamponi, le banane a pezzi, il latte e lo zucchero e frullate 20 sec. vel. 8.
Trasferite subito nei bicchieri e servite.
venerdì 3 giugno 2022
PLUMCAKE ALLO YOGURT
Sono stata un po' assente ma non perchè non ho cucinato, solo che non ho fatto nulla di nuovo o degno di essere postato.. ho provato anche una ricetta americana di muffin, ma devo dire che non mi hanno soddisfatto molto per cui ho evitato di mettervela..
Dovete assolutamente provare invece questo plumcake.. a me è sembrato davvero molto buono, e leggero! Con yogurt e olio..
- 250 gr. di farina 00
- 250 gr. di yogurt al naturale
- 200 gr di zucchero
- 110 gr di olio
- 3 uova
- 30 ml di latte
- Scorza di arancia o limone
- 1 bustina lievito per dolci
Infornate a 180° per circa 30°.
Fate la prova stecchino.
Fate raffreddare e cospargete di zucchero.
giovedì 12 maggio 2022
PLUMCAKE AL CIOCCOLATO
- 3 uova
- 200 gr. di zucchero
- 150 ml di olio di semi
- 120 ml di latte
- 40 gr. di cacao amaro
- 250 gr. di farina 00
- 1 bustina di lievito
- 125 gr di gocce
- Zucchero a velo
Fate la prova stecchino per essere sicuri sia cotto bene dentro.
Sfornate, fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.
lunedì 2 maggio 2022
GUGELHUPF marmorizzato Bimby

- 100 Gr. di cioccolato fondente a pezzi
- 250 gr. di burro morbido a pezzi
- 250 gr. di zucchero
- 1 bustina vanillina
- 4 uova
- 250 gr farina 00
- 50 gr di amido di mais
- 2 cucchiaini di cremor tartaro
- 50 gr di panna
- Zucchero a velo
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella (capienza 2 l.).
Mettete nel boccale il cioccolato e tritate: 8 sec./vel. 8.
Riunite sul fondo con la spatola.
Sciogliete il cioccolato: 3 min./40°C/vel. 2.
Trasferite in una ciotolina e tenete da parte.
Sciacquate il boccale.
Mettete nel boccale il burro, lo zucchero, lo zucchero vanigliato e il sale, mescolare: 20 sec./vel. 5. Riunite sul fondo con la spatola.
Posizionate la farfalla e montate: 2 min./vel. 2.5.
Posizionate il misurino e mescolate: 2 min./vel. 2.5.
Togliete la farfalla.
Riunite sul fondo con la spatola.
Trasferite metà dell'impasto in una ciotola.
Aggiungere nel boccale il cioccolato fuso (vedere consigli) e mescolare: 10 sec./vel. 5.
Trasferite l'impasto alla vaniglia nello stampo preparato, aggiungete l'impasto al cioccolato e con una forchetta mescolare per ottenere l'effetto marmorizzato.
Cuocete in forno caldo per 50-60 minuti (175°C) nella griglia più bassa.
Togliete con attenzione dal forno e lasciare raffreddare 10 minuti prima di sformare e riponete su una gratella a raffreddare completamente.
Servite spolverizzando con zucchero a velo o cioccolato fuso.
venerdì 29 aprile 2022
CUPCAKE CAPPUCCINO BIMBY
martedì 26 aprile 2022
TORTA CON CREMA AL CAFFE'
La nonna Carla sarebbe contenta che la cucini ancora!
Provatela anche voi..
Ingredienti:
- 250 gr. di farina
- 200 gr di zucchero
- mezza bustina di lievito
- 150 gr. di burro
- 3 uova
- 1 tazzina di latte
- panna da montare opla'
- mezza tazzina di caffè
Sbattete le uova con lo zucchero.
Aggiungete il burro ammorbidito.
Aggiungete poi la farina col lievito e la tazzina di latte.
Infornate a 180-190° per circa 35 min.
Sfornate e fate raffreddare.
Nel frattempo montate la panna e aggiungetevi il caffè ristretto.
Tagliate la torta a metà e farcitela con la crema al caffè.
Coprite con l'altra metà e spolverate con zucchero a velo.
martedì 19 aprile 2022
ARROSTICINI ABRUZZESI
Qui ci siamo attrezzati bene, con attrezzo per farli e per cuocerli..
Ingredienti:
- carne di pecora a fette dello spessore di circa 1,5-2 cm.
- spezie per insaporirli
- bastoncini di legno lunghi
venerdì 15 aprile 2022
CIAMBELLA ALL'UVETTA
- 3 uova
- 300 gr di farina 00
- 125 gr di yogurt
- 100 ml di olio
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di uvetta
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina lievito per dolci
Aggiungete lo yogurt, l’olio, la vanillina, la farina e il lievito setacciati.
Incorporate l’uvetta ammollata nel rum.
Versate il composto in uno stampo per ciambella di 22/24 cm e infornate a 180° per circa 40 minuti.
Fate la prova stecchino.
Sfornate, fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.