lunedì 18 febbraio 2019

INSALATA DI FARRO SALTATO

Eccovi una ricettina alternativa.. sembra un piatto orientale, non male davvero! provatelo!


Ingredienti:
- 1 litro d'acqua
- 200 gr. farro perlato
- 1 dado
- 100 gr. piselli lessati
- 100 gr. carote a rondelle
- 20 gr. olio di semi
- 50 gr. parmigiano grattugiato
- 2 uova

Lessate il farro in acqua e dado aggiungendo a circa 10 minuti dalla fine cottura, le carote tagliate a rondelle. Basatevi sul tempo indicato sulla confezione o assaggiatelo. (Volendo potete cuocerlo in pentola a pressione).
In un saltapasta versate l'olio d'oliva e fate scaldare.
Aggiungete poi il farro scolato e i piselli già cotti e fate insaporire bene.
Aggiungete il parmigiano e mescolate.
Aggiungete ora anche le uova precedentemente sbattute in una ciotola e mescolate al composto di farro.
Si formeranno tipo dei pezzettini di frittata.
Saltate ancora qualche minuto e servite caldo.

mercoledì 30 gennaio 2019

SBRISOLONA CON FARINA GIALLA DI STORO

La farina gialla di Storo non è solo per polente ma è ottima anche in pasticceria.. Un unico accorgimento è quello però di tritarla finemente con un robot da cucina prima di utilizzarla per torte o biscotti, per un impasto piu fine, meno rustico.
Provate questa deliziosa sbriciolona!


Ingredienti:
- 150 gr. di zucchero
- 200 gr. di farina Gialla di Storo
- 200 gr. di farina bianca 00
- 200 gr. di burro
- 100 gr. di mandorle con la buccia
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- mezza fialetta di rum

tritate le mandorle e tenete da parte (20 sec. vel. 6)
Aiutandovi col Bimby o con altro robot da cucina, polverizzate lo zucchero e la farina gialla (20 sec. Vel. 10).
Aggiungete la farina bianca, il sale, il rum e le mandorle e tritate ( vel. 3 per 20 sec).
Aggiungete ora il burro a tocchetti e l'uovo e lavorate finché non otterrete un impasto grumoloso.
Versate l’impasto nelle tortiera, io ne ho utilizzate due diametro 20 circa.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o finché non dorerà leggermente in superficie.

lunedì 28 gennaio 2019

TORTA DI NOCI E MELE di Teresa

Ringrazio tanto la mia amica Roby che si è procurata la ricetta della torta di noci (e mele) della zia Teresa (Teresina per gli amici).. perchè è davvero buona e ci tenevo proprio ad averla!


Ingredienti:
- 100 gr. di burro morbido
- 120 gr. di zucchero
- 2 cucchiaini di lievito
- 1 bustina vanillina
- scorza di 1 limone bio
- 130 gr. di farina
- 3 uova
- 1 mela sbucciata e tagliata a fettine (facoltativa)
- 50 gr. circa di noci spezzettate

Sbattete lo zucchero col burro, aggiungete la scorza di limone e le uova una alla volta.
Unite la farina precedentemente setacciata con il lievito e la vanillina.
Versate l’impasto nella tortiera rivestita con carta da forno e distribuite sulla superficie le fettine di mela disposte a raggiera.
Cospargete la superficie con abbondanti noci spezzettate e una spolverata di zucchero semolato e infornate a 180° per circa mezz’ora.

-> Io le mele le ho messe all'interno dell'impasto ma decidete voi se preferite metterle dentro o sopra come prevede la ricetta..


mercoledì 23 gennaio 2019

TORTA 6 ANNI LUCA

E dopo la torta per Nicolò c'è sempre la tortina anche per il cugino Luca, che ci segue a ruota.. Tanti auguri Luki!


Ingredienti:
- 2 uova
- 80 gr. di zucchero
- semi di vaniglia
- 70 gr di burro fuso
- 100 ml di latte
- 130 gr. di farina 00
- 2 cucchiaini di lievito per dolci

- nutella
- smarties

Montate le uova con lo zucchero e la vaniglia (50 sec. vel. 5).
Aggiungete il burro fuso fatto un po' raffreddare e il latte (30 sec. vel. 3).
Aggiungete poi la farina precedentemente setacciata con il lievito (1 min. vel. 5).
Versate il composto nello stampo "furbo" imburrato e cuocete a 180° per 20 minuti.
Sfornate, capovolgete la torta su di una griglia e fate raffreddare.
Versate abbondante nutella sulla superficie e livellate.
Decorate con smarties.

martedì 22 gennaio 2019

TORTA 5 ANNI NICOLO'

Tanti auguri al mio Nicolo'.. e sono 5!


Per l'occasione.. torta ricoperta con pasta di zucchero a tema PJMASKS!

Ps. la ricetta per le torte in pdz è la stessa che uso sempre e cioè torta di yogurt 7 vasetti, farcita con crema Bimby..

venerdì 18 gennaio 2019

NEY YORK CHEESECAKE di Roby

Per fortuna che c'è la mia amica Roby che in questo periodo sforna torte a tutto spiano.. eccovi la ricetta della cheesecake presa da giallo zafferano..


Ingredienti:
Per il fondo:
- 250 gr. di biscotti tipo digestive
- 150 gr. di burro
- 2 cucchiai di zucchero di canna

Per la crema:
-20 gr. di maizena
- succo di mezzo limone
- 100 ml di panna fresca
- 600 gr di philadelphia
- 2 uova + 1 tuorlo
- 1 bustina vanillina
- 100 gr di zucchero

Per la copertura:
- 200 gr. panna acida
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 bustina vanillina

- marmellata ai frutti di bosco (facoltativa)

Mettete i biscotti nel mixer con lo zucchero di canna e frullate il tutto.
Aggiungetevi il burro fuso.
Rivestite una tortiera apribile con carta da forno, un disco per il fondo e una striscia tutt'attorno per il bordo.
Disponete il composto sul fondo e sul bordo della tortiera aiutandovi con un cucchiaio e mettete in frigorifero 1 ora a rassodare.
Nel frattempo preparate la crema sbattendo le uova con la vanillina e lo zucchero.
Aggiungete poi il Philadelphia e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Continuando a mescolare aggiungete il succo di limone, la maizena e la panna senza montarla.
Versate la crema nella tortiera appena tolta dal frigo e livellatene la superficie.
Infornate a 180° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° e cuocete per altri 30-40 minuti.
Se scurisce troppo coprite con un foglio di alluminio, ma solo dopo i primi 30 minuti di cottura.
Spegnete il forno e lasciate riposare la torta 10 minuti a forno spento e con lo sportello aperto.
Quando sarà fredda, mischiate la panna acida con 2 cucchiai di zucchero a velo e 1 bustina di vanillina e versate il composto sulla sommità della cheesecake e infornate nuovamente a 180° per 5 minuti.
Fate raffreddare e coprite se volete con marmellata ai frutti di bosco e mettete in frigo per almeno 6 ore.

giovedì 17 gennaio 2019

CHOCO BERRY PIE di Benedetta Parodi

Eccovi la ricetta della bellissima torta fatta da Elisa F. per i 4 mesi del nipotino Stefano. Bravissima Eli! e dev'essere anche golosissima!
La proverò presto..


Ingredienti:
- 100 g di farina 00
- 100 g di farina integrale
- 80 g di zucchero
- sale
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 250 gr di marmellata di frutti di bosco
Per la ganache:
- 190 ml di panna
- 250 g di cioccolato fondente
Per completare:
- frutti di bosco freschi qb
- zucchero a velo qb

Per la frolla: mescolate le farine con lo zucchero e un pizzico di sale.
Aggiungete il burro fuso e frullate il tutto con l’aiuto di un robot da cucina.
Unite l’uovo e frullate ancora.
Stendete la frolla con il mattarello e rivestite la tortiera.
Bucherellate il fondo della crostata e farcitela con la marmellata.
Cuocete in forno a 180 gradi per 20-25 minuti.
Per la ganache: scaldate la panna e mescolatela, a fuoco spento, con il cioccolato.
Fate raffreddare la salsa ottenuta.
Una volta pronta la torta, fatela raffreddare e poi completatela con la ganache, i frutti di bosco e lo zucchero a velo.

giovedì 10 gennaio 2019

Buon Anno Nuovo!

Buon Anno a tutti!
ci sono ancora eh.. abbiate fede, presto arriveranno nuove ricette!
consultate quelle vecchie intanto che ce ne sono di carine..
baci.

martedì 27 novembre 2018

CIAMBELLA MARMORIZZATA di Misya

Navigando nei vari blog ho trovato questa ciambella variegata di Misya che ho voluto provare.. non male! provatela anche voi pe rla colazione dei vostri bimbi!


Ingredienti per uno stampo da 24:
- 3 uova
- 250 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 250 ml di latte
- 250 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 cucchiai di cacao amaro

In una ciotola montate le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose.
Aggiungete l'olio e il latte.
Aggiungete la farina ed infine il lievito.
Imburrate uno stampo per ciambelle e versatevi i 3/4 del composto.
Nel rimanente composto mettete due cucchiai di cacao amaro, mescolate bene.
Aggiungete ora l'impasto al cacao su quello bianco.
Infornate il ciambellone in forno già caldo a 180°C e cuocete per 40 minuti circa.
Lasciate intiepidire, capovolgete su un piatto se preferite, tagliate a fette e servite.

martedì 20 novembre 2018

SBRICIOLATA DI RICOTTA E CIOCCOLATO (senza glutine)

EccoVi la ricetta della sbriciolata ricotta e cioccolato Bimby che ha provato la mia amica Daniela! Ottima anche per chi ha problemi col glutine..


Ingredienti:
- 130 gr. di burro
- 150 gr. di farina gialla di Storo tritata fine
- 150 gr. di farina di riso
- 220 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 500 gr. di ricotta fresca

Mettete nel boccale la farina gialla, quella di riso, il burro a tocchetti, un uovo, il tuorlo e 70 gr. di zucchero, la vanillina e il pizzico di sale e frullate 10 secondi vel. 5.
Il composto non risulterà omogeneo ma in briciole.
Versate due terzi del composto in una tortiera e pressando con le mani formate la base. Il restante impasto tenetelo da parte.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Tritate il cioccolato fondente 3 secondi vel. 6.M
Mettete da parte.
Mettete nel boccale 150 gr. di zucchero con la ricotta e mescolate 20 sec. vel. 4. Aggiungete il cioccolato tritato e amalgamate 10 sec. antiorario vel. 2.
Distribuite il ripieno nella tortiera e livellate la superficie.
Ricoprite con l’impasto messo da parte in precedenza in briciole.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti.
Sfornate e fate raffreddare.
Cospargete con zucchero a velo

lunedì 19 novembre 2018

TORTA DI MELE DI PAOLA

Eccovi l'ennesima torta di mele.. di mia cognata Paola questa volta! Provate anche questa e ditemi cosa ne pensate..


Ingredienti:
- 3 tuorli
- 180 gr. di zucchero
- 250 gr. di farina
- 1 bustina lievito
- 100 ml di latte
- 110 gr. di burro
- 3 albumi a neve
- 2/3 mele a fette
- cannella

Sbattete i tuorli con lo zucchero, aggiungete il burro fuso, il latte e la farina setacciata con il lievito.
Aggiungete gli albumi montati a neve.
Aggiungete le mele a fette e una spolverata di cannella se vi piace.
Versate in una tortiera e infornate a 180° per circa 40 minuti, coprendo con un foglio d'alluminio se scurisce troppo.
Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo.

lunedì 12 novembre 2018

SALSA VERDE

Potevo scrivervelo qualche mese fa.. ma non ci ho pensato..
Ma quando anche voi avete un camion di prezzemolo nell'orto, fate come me.. congelatelo per fare la salsa verde da accompagnare a ottime grigliate di carne tutto l'anno!


Ingredienti:
- prezzemolo
- sale
- pepe
- olio evo
- aceto bianco (facoltativo)

Lavate il prezzemolo, asciugatelo nella centrifuga ed eliminate i gambi e le foglie brutte.
Tritate poi nel bimby a vel. 10 per qualche secondo, raccogliendolo sul fondo se necessario.
Congelate poi in bicchierini monodose senza pressarlo troppo.
Potrete poi usarlo grattandone un pochino per le vostre preparazioni.

Per la salsa verde dovete farlo scongelare a temperatura ambiente.
Conditelo con sale pepe e abbondante olio extra vergine d'oliva fino ad ottenere una consistenza densa come lo yogurt.
Volendo potete aggiungerci anche un pizzico d'aglio in polvere e una spruzzata di aceto.
Usate questa salsa per accompagnare la carne alla griglia tipo il pollo.. Ditemi poi cosa ne pensate!

lunedì 5 novembre 2018

TORTA DI CAROTE DI EMANUELA

Ringrazio Emanuela per la ricetta di questa ottima torta di carote.. leggera, veloce, buona!
Provatela anche voi..


Ingredienti:
- 150 gr. di zucchero
- 4 tuorli
- 1 bustina di lievito
- 100 gr. di farina
- 100 gr. di mandorle tritate
- 250 gr. di carote grattugiate
- 4 albumi montati a neve

Sbattete lo zucchero con i tuorli.
Aggiungete le carote tritate e tamponate con carta da cucina.
Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e le mandorle tritate (io ho utilizzato quelle con la buccia, ma se preferite potete usarle spellate).
Aggiungete infine gli albumi montati a neve ferma e incorporateli al composto mescolando dal basso verso l’altro.
Versate in una tortiera precedentemente imburrata e cuocete a 180° per circa 35 minuti.
Fate la prova stecchino e sfornate.
Fate raffreddare e cospargete con zucchero a velo una volta fredda.

mercoledì 31 ottobre 2018

DITA DELLE STREGHE - MOSTRUOSE!

Ho sempre detto che non avrei mai fatto questa ricetta perché mi facevano troppo impressione.. e invece su richiesta di Nicolò ho ceduto e le ho fatte. Provateci anche voi se non son troppo brutte...



Ingredienti per circa 20 dita:
- 100 gr. Burro
- 280 gr. Farina 00
- 100 gr. Zucchero a velo
- 1 Uova
- Vanillina
- 1 pizzico sale
- 1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci

- Mandorle pelate
- Marmellata di pesche

Per preparare le dita della strega procedete in questo modo: in una ciotola capiente ponete la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, l’uovo, lo zucchero al velo, la vanillina, il sale e il lievito.
Impastate gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere una palla, poi continuate ad impastare su di una spianatoia fino a che l'impasto non risulti liscio e omogeneo.
Ottenuto l’impasto per i biscotti, dividetelo in pezzetti del peso di circa 25 gr. l’uno, fino ad ottenere circa 20 pezzetti.
Lavorate ogni pezzetto con i palmi delle mani trasformandolo in un bastoncino della lunghezza di circa 10-12 cm.
Sagomate le nocche delle dita assottigliando la pasta appena prima e dopo di esse; rigatele poi leggermente con un coltellino dalla lama liscia.
Sull'estremità delle dita, adagiatevi una mandorla spellata, pressandola leggermente: fungerà da unghia; adagiate le dita delle streghe su di una teglia precedentemente foderata con carta da forno, lasciando uno spazio tra l’una e l’altra di circa 3 cm.
Infornate i biscotti a 180° C in forno già caldo, per circa 20 minuti, dopodiché estraete le dita della strega e lasciatele raffreddare.
Una volta raffreddate, sicuramente noterete che qualche mandorla si staccherà dalla sommità dei biscotti: per fissarle più saldamente, intingete la parte della mandorla che poggiava sul biscotto nella marmellata e quindi riposizionatela nel posto originario.
Lasciate asciugare e le dita della strega saranno pronte per essere gustate!

martedì 30 ottobre 2018

CROSTATA DI GRANO SARACENO

Eccovi un'altra crostata, ma questa volta con la farina di grano saraceno.. rustica, profumata e tanto buona!!


Ingredienti
- 150 gr. Farina 00
- 150 gr. Farina Di Grano Saraceno
- 150 gr. Burro
- 90 gr. Zucchero (se preferite potete aumentare la dose a 120 gr.)
- 1 Uovo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Confettura di Mirtilli Rossi o lamponi

Mettete il burro ammorbidito in una ciotola insieme allo zucchero e lavorateli insieme con un cucchiaio fino ad ottenere una crema.
Unite l’uovo intero e fatelo assorbire dalla crema di burro.
Unite a poco a poco tutta la farina normale e la farina di grano saraceno e girate prima con il cucchiaio e poi impastate con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Mettete la pasta frolla di grano saraceno in frigo coperta da pellicola trasparente per 30 minuti.
Togliete la pasta frolla al grano saraceno dal frigo e impastatela velocemente.
Mettete la pasta frolla tra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi e stendeteli con il matterello fino ad avere uno spessore di mezzo centimetro circa.
Mettete la pasta frolla in una teglia per crostate ben imburrata o con carta forno e tagliate i bordi in eccesso.
Bucherellate la base della pasta frolla e cospargetela con abbondante confettura di mirtilli rossi.
Con la pasta frolla avanzata create tanti rotolini di pasta e metteteli come griglie della crostata.
Cuocete la crostata di grano saraceno in forno preriscaldato ventilato a 180° per 35 minuti circa fino a che la pasta frolla sarà cotta e dorata.
Sfornate la pasta frolla e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia e tagliarla.