lunedì 13 ottobre 2025

SPEZZATINO DI CINGHIALE - ricetta di Lucy

Ebbene ho ceduto, vi pubblico un'altra ricetta di selvaggina perché continuano a chiedermela.. così d'ora in avanti manderò il link al mio blog.




Ingredienti:
- carne di cinghiale per spezzatino
- olio
- burro
- vino rosso
- cipolla
- aglio in polvere
- pepe
- bacche di ginepro
- chiodi di garofano
- concentrato di pomodoro
- dado
- fondo bruno
 
Rosolate la carne tagliata a pezzetti con olio e burro.
Sfumate con vino rosso e lasciate evaporare.
Aggiungete abbondante cipolla tagliata a pezzetti, aglio in polvere, pepe, 5 bacche di ginepro e 5 di chiodi di garofano.
Aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.
Coprite con il brodo di dado e cuocete a fuoco basso coperto per circa 2 ore o finché  la carne non risulta tenera. Potete cuocerlo anche in pentola pressione per circa 30 min.
Addensate il sughetto col fondo bruno della Bauer.



mercoledì 8 ottobre 2025

CASTAGNE IN FRIGGITRICE AD ARIA

Eccovi le istruzioni per cuocere le castagne in friggitrice ad aria.. Ho scritto castagne ma intendo Marroni, rigorosamente di Lodrone!




Ingredienti:
- Ottimi Marroni di Lodrone ;-)

Incidete i marroni orizzontalmente sulla gobba così non scoppieranno in cottura.
Mettetele nel cassetto della friggitrice e impostate 20 minuti a 200 °C.
In base alla grandezza potrebbe essere necessario cuocere ancora uno o due minuti.
Fate la prova con una se si sbuccia bene..
Sento il profumo solo a scrivere la ricetta!!

-> Se sono surgelate lasciatele fuori dal freezer 5 minuti prima di infornarle, mentre se sono secche secche potete immergerle in acqua tiepida sempre per 5 minuti così da non secarle ulteriormente in cottura.

martedì 7 ottobre 2025

MAIONESE COTTA BIMBY

La fate mai la maionese? io poco.. principalmente la uso per l'insalata russa. Se volete farla, vi consiglio di provare questa col Bimby. Ottima e con uova cotte.




Ingredienti:
- 400 gr di olio di semi di girasole
- 15 g di aceto di mele o bianco
- 5 gr. di sale
- 30 ml. di succo di limone
- 2 uova
 
Mettete nel boccale l'aceto, il limone e il sale e scaldate 3 min 100°C vel. 1.
Azionate il bimby a vel. 7 e aggiungete le uova. 
Versate l'olio a filo sempre continuando a frullare.
Una volta aggiunto tutto l'olio passate a vel. 2 per altri 40 sec.
Riunite sul fondo con la spatola.
Trasferite la maionese in una ciotola e servite subito o conservate in frigorifero in un vasetto con chiusura ermetica.

venerdì 3 ottobre 2025

CURRY DI CECI

Vanno di moda i ceci questo mese.. Provateli al curry! 




Ingredienti:
- 250 gr. ceci precotti
- 1 carote
- ½ cipolle
- 100 ml latte di cocco
- 100 ml acqua
- Curry q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- dado granulare
Per il riso
-140 gr. riso basmati
- 250 gr. acqua
- sale fino q.b.
 
Cuocete il riso in una casseruola d’acqua con il sale, lessate fino a cottura raggiunta.
Pelate e tagliate a cubetti carota e cipolla e tenete tutto da parte.
Rosolate in una padella il trito di cipolla e carota con un po’ d’olio.
Aggiungete a questo punto i ceci e mescolate
Versate anche il curry e un cucchiaio di passata di pomodoro, e lasciate insaporire per qualche minuto.
Unite il latte di cocco e mezzo bicchiere di acqua e fate cuocere con il coperchio fino a che la salsa non si sarà addensata.
Ci vorranno circa 15-20 minuti.
Riprendete il riso e mettetelo in una ciotola tenendo un lato libero che riempirete con la salsa di ceci.

mercoledì 1 ottobre 2025

CROSTATA CON MARMELLATA E CRUMBLE

Eccovi la ricettina di una crostata per quelli che non amano fare la griglia e che litigano sempre con le strisce di pasta frolla.. ;-)




Ingredienti:
- 330 gr. di farina 00
- 165 gr. di burro
- 130 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 1 bustina di vanillina
- 1/2 cucchiaino di lievito
- marmellata per farcire

Lavorate assieme tutti gli ingredienti per ottenere una frolla classica. Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo.
Stendete mezzo impasto e rivestite uno stampo per crostata di circa 24 cm.
Spalmate la marmellata e ricoprite con l'altra metà dell'impasto che avete messo in precedenza da parte, sbriciolandolo con le mani e coprire parzialmente la superficie della marmellata.
Infornate a 180° per circa 25/30 min.
Sfornate e fate raffreddare.

-> Non fate come me che ho tenuto da parte troppo poco impasto per il crumble.. usatene metà e metà ;-)

giovedì 25 settembre 2025

PASTA E CECI

Se vi piacciono i ceci dovete provare questa ricetta. Simile alla pasta e fagioli.. ma coi ceci! 




Ingredienti x 2 persone:
- 20 gr di scalogno
- 40 gr. di carote
- 15 gr di sedano
- 20 gr di olio evo
- 200 gr di ceci lessi
- 300 gr di acqua
- mezzo cucchiaino di Sale
- 1/4 di dado
- 40 gr. di Passata di pomodoro
- 80 gr di pasta corta mista
 
Tritare scalogno, sedano e carota 5 sec. Vel. 6
Aggiungere l’olio e insaporire 3 min 120° vel. 1
Aggiungete 70 gr. di ceci e l’acqua e frullate
Aggiungete il sale e cuocete 8 min a 100 gradi vel. 1
Aggiungete la passata di pomodoro 130 gr di ceci lessi e la pasta.
Impostate il tempo scritto sulla confezione e cuocete  a 100° vel. Soft antiorario
Fate riposare nel boccale  5/10 min e servite.
-> dosi per 2 persone, se preferite raddoppiatele.

lunedì 22 settembre 2025

POLPETTE AL SUGO

Che ne dite di un bel piatto di polpette al sugo? eccovi la ricetta.




Ingredienti:
- 500 gr. di carne macinata (manzo/maiale)
- 2 uova
- 50 gr. di formaggio gratt.
- prezzemolo
- mezzo cucchiaino di sale
- pizzico di aglio in polvere
- 2 fette di pane in cassetta ammollato nel latte
- pane grattugiato
- olio per friggere
- polpa di pomodoro
- ariosto
- origano

Frullate in un robot il macinato, col pane ammollato e strizzato, il prezzemolo, le uova, il sale, l'aglio e il formaggio grattugiato.
Aggiungete una manciata di pan grattato se troppo molle.
Formate le polpette leggermente schiacciate per una migliore cottura
Impanatele nel pangrattato e friggetele in abbondante olio per circa 4 minuti per parte.
Scolatele e buttate l'olio.
Nella stessa padella aggiungete il pomodoro con ariosto e origano e un po' di acqua e fate cuocere per 5 min.
Aggiungete poi le polpette già cotte e fatele insaporire nel sugo altri 5 minuti.
Servite calde. 
-> Sono buone anche riscaldate.
-> Potete sostituire la carne con ceci lessati e frullati


lunedì 15 settembre 2025

PIZZETTE DI MELANZANE

Volete un'idea golosa per un antipasto o stuzzichino? Allora provate queste pizzette di melanzane.





Ingredienti:
- Melanzane
- sugo di pomodoro
- mozzarella per pizza

Tagliate a fette spesse 1,5/2 cm le melanzane per il lungo.
Cospargetele con sale grosso per far perdere l'acqua amara. pulite via il sale con la carta cucina.
Grigliatele in bistecchiera.
Cospargetele con del sugo di pomodoro un po' asciutto e della mozzarella a pezzettini e cuocetele 9 minuti in friggitrice ad aria (o in forno a 180°).
Servite calde.

mercoledì 10 settembre 2025

PANCAKES di Nicolo'

Non è colazione senza i pancakes.. Ricetta veloce con 1 uovo!

                    

                    

Ingredienti:
- 25 gr. di burro
- 150 gr. di latte
- 1 uovo
- 15 gr. di zucchero
- 100 gr di farina 00
- 1 pizzico di sale
- 8 gr. di lievito per dolci

Fate sciogliere il burro.
Aggiungete il latte, l'uovo, lo zucchero, la farina, il lievito e il sale e frullate il tutto con un minipimer o robot.
Scaldate la padella antiaderente o meglio quella per pankes. Spruzzatela con dello staccante o del semplice olio di semi.
Versate un mestolino di pastella in ogni spazio e fate cuocere circa 2 min. Quando appariranno le bollicine potete girarli e cuocete per altri 2 minuti.
Disponete su di un piatto e coprite con un canovaccio caldo.
Ripetete col resto della pastella.
Servite caldi con sciroppo d'acero o Nutella!



lunedì 8 settembre 2025

AMOR POLENTA

Avete sentito mai parlar di Amor polenta? no? Ebbene è un dolce lombardo con la farina di mais. Soffice, profumato.. Provatelo per colazione!





Ingredienti:
- 150 gr. di zucchero
- 150 gr. di burro
- 2 uova + 2 tuorli 
- 50 gr di mandorle tritate
- 80 gr. di farina di mais fioretto
- 80 gr. di farina 00
- 1 fialetta rum
- mezza bustina lievito per dolci

Lavorate il burro con lo zucchero con lo sbattitore elettrico.
Aggiungete le uova, le mandorle, la farina di mais, quella 00, il lievito e il rum.
Versate in uno stampo per plumcake o quello apposito se l'avete e lo trovate ;-) , altrimenti potete usare anche lo stampo a ciambella come ho dovuto fare io..
Infornate a 180° per circa 40/45 min.
Fate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.


giovedì 28 agosto 2025

TORTA SBRISOLONA

Rieccomi dopo una lunga assenza..  ora che ha rinfrescato finalmente possiamo riaccendere il forno.. ;-)




Ingredienti:
- 200 gr. farina bianca
- 180 gr. farina di mais fine
- 180 gr. di zucchero
- 200 gr. di mandorle sgusciate non pelate
- 200 gr. di burro
- 2 tuorli
- 1 pizzico di sale
 
Mischiate le farine con lo zucchero e il pizzico di sale.
Unite le mandorle spezzettate grossolanamente.
Unite i tuorli e il burro morbido tagliato a pezzetti.
Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto a briciole grosse.
Disponete l’impasto livellandolo delicatamente in una tortiera precedentemente imburrata, senza premere.
Infornate a 180° per circa 40 minuti.
Fate raffreddare e servite rompendola a pezzi irregolari con le mani.


lunedì 16 giugno 2025

CALAMARI RIPIENI

E' un po' che non vi posto una ricetta di pesce.. eccovi accontentati!






Ingredienti:
- calamari
- pane a fette
- latte
- pangrattato
- prezzemolo
- sale
- pepe
- aglio in polvere
- pomodorini
- vino bianco
- olive taggiasche
- origano

Preparate il ripieno ammollando del pane a fette nel latte, con l'aggiunta di un po' di pangrattato, sale, pepe, un pizzico di aglio. Se volete potete aggiungere anche il ciuffo dei calamari tagliato a pezzettini. 
Farcite la sacca dei calamari con un ripieno e fissateli con un bastoncino di legno.
Disponete i calamari in una padella con un giro d'olio e fate rosolare, sfumando con del vino bianco. Aggiungete anche i pomodorini a pezzetti e le olive. Regolate di sale e aggiungete l'origano se vi piace.
Fate cuocere circa 12/14 minuti.

venerdì 13 giugno 2025

VERDURE IN FRIGGITRICE AD ARIA

Volete un'idea per un contorno veloce.. eccovi la ricetta!






Ingredienti:
- zucchine
- melanzane
- pomodorini
- carote
- olio evo
- origano
- sale
- pan grattato

Tagliate a fettine le verdure e disponetele nel cassetto della friggitrice ad aria (o sulla teglia da forno).
Condite con un giro d'olio, l'origano, il sale e il pangrattato e infornate a 180° per 15 min circa.


giovedì 12 giugno 2025

INSALATA DI FARRO

Invece della solita insalata di riso provate il farro che è un cereale che fa molto bene e a me piace molto!




Ingredienti:
- Farro perlato
- acqua
- sale grosso
- olive verdi/taggiasche
- pomodorini
- mozzarella a pezzetti
- tonno

Lessate il farro in abbondante acqua salata. Scolate e fate raffreddare co un filo d'olio evo.
condite con pomodori e mozzarella a pezzetti, olive a rondelle e tonno.
Ottima tiepida ma anche fredda per un pic nic!

mercoledì 23 aprile 2025

INSALATA DI RISO, UOVA, TONNO E PISELLI

Primi caldi.. non so a voi, ma a me è già venuta voglia di insalata di riso! Provate questa versione con le uova sode..




Ingredienti:
- 3 uova 
- 1 barattolino di piselli
- 1 scatoletta di tonno sott'olio
- 400 gr. di riso
- acqua
- sale

Lessate in riso in abbondante acqua salata. Scolate e fate raffreddare.
Nel frattempo cuocete le uova sode.
In acqua fredda ci vorranno circa 8 min. da quando bolle.
Raffreddatele sotto l'acqua fredda e sgusciatele.
Con la forchetta schiacciatele bene, in modo da sbriciolare sia il tuorlo che l'albume.
Aggiungete ora il tonno e i piselli.
Unite il tutto al riso precedentemente lessato e condite con un filo d'olio d'oliva o due cucchiai di maionese se preferite.

-> Voledo potete sostituire il tonno col prosciutto a dadini..